![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170125175423-delitto_lumarzo.jpg)
Resta l'accusa di soppressione di parte di cadavere: la testa non è stata trovata. A fine febbraio sarà consegnata la perizia psichiatrica ordinata dal gip. Il perito della difesa aveva sostenuto che Borgarelli fosse affetto da un disturbo psicotico con delirio di persecuzione. Se la consulenza del giudice confermasse l'ipotesi, potrebbe scattare la semi infermità.
Per i carabinieri, Crocco e il nipote litigavano per il passaggio da un sentiero vicino alla casa di Borgarelli che l'uomo aveva chiuso al transito, consentendo solo quello a piedi. Quella mattina, dopo l'ennesimo litigio, l'uomo uccise lo zio, lo trascinò nel bosco per diversi metri e gli tagliò la testa
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale