
L'inaugurazione dell'opera era prevista per il 2016, ma i cantieri oggi sono al 40% del totale. "La semplificazione del progetto, rivedendo la parte che interessa il nodo di Sampierdarena, farà risparmiare un anno e mezzo. - spiega Gentile - Ciò consentirà di recuperare il tempo perso.
Le penali che Rfi chiederà al Consorzio Stabile Eureca sono regolate dal contratto. "Vogliamo finire i lavori del Nodo perché importantissimi per Genova e per il suo porto - dice l'ad - se l'impresa non performa dopo un lungo periodo d'attesa, bisogna prendere delle decisioni".
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"