
Secondo le prime ricostruzioni sembrerebbe che una grossa valvola, staccatasi dal suo alloggiamento, sia caduta sopra l'uomo, fortunatamente solo sfiorato dal pesante macigno. Subito i colleghi di lavoro hanno chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, l'ambulanza e un'automedica. Fondamentale l'intervento dei vigili che in breve tempo sono riusciti a liberare il 40enne dal peso che lo teneva schiacciato.
L'operaio ha riportato una serie di traumi di grave entità, tra cui un trauma cranico ed è stato trasferito in codice rosso all'ospedale San Martino.
Non è il primo incidente che si verifica a bordo del relitto della Concordia, lo scorso 19 gennaio si è sviluppato un piccolo incendio causato da una fiamma ossidrica utilizzata da una squadra di operai, pur tuttavia senza causare feriti. Altri due incendi, questa volta di possibile matrice dolosa, sono divampati il 21 e il 23 gennaio, attorno a queste ultime due circostanze la Procura di Genova ha avviato un'inchiesta.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso