
Lo ha annunciato l'assessore all'Ambiente della Regione Liguria, Giacomo Giampedrone che lo presenterà nel corso del convegno previsto a Genova il prossimo 8 e 9 marzo. Il progetto che si chiama Maregot, vede impegnata la Regione Liguria, come capofila, insieme al Parco Nazionale delle Cinque Terre, all' Università di Genova che lavoreranno, per tre anni, con Toscana, Sardegna, Corsica, Provenza - Alpi - Costa Azzurra (Paca).
Territori diversi, ma con problematiche ambientali ed economiche molto simili. "Si tratta di un progetto ambizioso in cui il dipartimento Ambiente della Regione Liguria ha investito e ottenuto molto - sottolinea l'assessore Giampedrone - Un progetto che permette alla Regione di limitare gli effetti del cambiamento climatico e di progettare soluzioni sostenibili e durature per salvaguardare l'economia".
Le attività di Maregot sono infatti indirizzate alla stesura di un Piano di intervento costiero per un'area pilota che fornirà gli indirizzi per uno sviluppo duraturo dell'area in un'ottica di gestione integrata della zona costiera. "Lavoreremo - conclude Giampedrone - con le amministrazioni comunali per cercare soluzioni condivise e mettere a disposizione le competenze tecniche in tema di erosione, tema fondamentale per la nostra regione".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo