
Nell'occasione il medico è tornato sulla richiesta ad oggi più pressante nei confronti della Regione: "Serve un riconoscimento del nostro lavoro attraverso un accreditamento che attendiamo da 7 anni. La nostra realtà presta assistenza domiciliare a molti malati tuttavia questa opera non viene riconosciuta in modo economico e proseguire il nostro cammino diventa difficile. Con la legge 38, sulla terapia del dolore, la tendenza potrebbe cambiare ma stiamo attendendo ormai dal 2010".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo