
Il tema "Tesori di Etiopia: un viaggio alla scoperta di animali unici e minacciati" sarà trattato da Nicola Destefano, naturalista, fotogtrafo, organizzatore di viaggi naturalistici.
Grazie alle sue immagini straordinarie i partecipanti percorreranno una linea immaginaria che ha origine nel Parco Nazionale dei Monti Simien, nel nord del paese, e prosegue verso meridione toccando una serie di aree protette, piccoli e grandi laghi, foreste, savane e la Rift Valley etiope, fino ad arrivare al Parco Nazionale delle MontagneBale e di lì a Yabelo.
Un succedersi di specie animali che popolano praterie afro-alpine, foreste di montagna, grandi laghi e zone umide, savane, bush e ambienti semidesertici, ecosistemi che ospitano un’enorme biodiversità, unica, preziosa e spesso minacciata. Tra le specie più iconiche si incontreranno i Gelada, il Lupo etiope, lo Stambecco abissino, il Rattotalpa gigante, il Nyala di montagna, l’Amadriade, il Corvide di Zavattari e molte altre.
Durante la conferenza sarà possibile acquistare dall’Associazione “12 scatti, ONLUS” uno splendido calendario naturalistico il cui ricavato andrà a favore di progetti di sviluppo per l’Africa.
L’incontro è a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola