
L’accordo prevede un servizio gratuito di assistenza fiscale a genitori e legali rappresentanti dei bambini ricoverati presso il Gaslini, mettendo a disposizione una “corsia preferenziale” tra gli sportelli dell’Ufficio Territoriale delle Entrate di piazza Carignano o un’assistenza a “domicilio” presso l’Istituto Gaslini, nel caso ci sia reale impossibilità da parte dei familiari di recarsi personalmente in Ufficio.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo