
"Tecnicamente - spiegano alla Port Authority - la prima campata, realizzata in impalcato metallico, 40 metri di luce, larghezza circa 30 metri, peso 800 tonnellate e verrà sistema 'a spinta' da mare verso monte". La struttura cioè sarà fatta scivolare su una struttura provvisoria realizzata in ferro, chiamata avambecco, che servirà a anticipare l'appoggio della campata a scavalco sull'Aurelia.
Il sovrappasso sarà formato da tre campate: la seconda sarà posizionata tra circa un mese e a distanza di un altro mese la terza. All'operazione di questa mattina erano presenti il presidente di Grandi Lavori Fincosit Vincenzo Sarpero, tutto lo staff tecnico che realizza l'opera e un collaudatore del Ministero dei Trasporti, proprio per l'eccezionalità dell'intervento. Il costo totale dell'opera è di 25 milioni di euro.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo