Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente, avvenuto intorno alle 8.30. L'uomo non aveva con sé i documenti e pertanto è ancora da identificare. I medici del 118 hanno solo potuto constatare il decesso.
Pesanti le ripercussioni su tutte le linee con ritardi tra i 60 e i 120 minuti. Il treno coinvolto è stato il regionale 11226 (Sestri Levante-Savona) i cui viaggiatori sono stati fatti scendere e hanno proseguito il viaggio sui treni regionali successivi con un’ora e quaranta minuti di ritardo.
Per consentire gli interventi dei soccorsi e i rilievi di rito la circolazione ferroviaria è stata sospesa dalle 7.55 alle 8.35 per poi proseguire su un binario utilizzato per entrambi i sensi di marcia. Alle 10.10, a seguito nulla osta delle Autorità competenti, la circolazione è stata riattivata su entrambi i binari.
21 i treni in circolazione coinvolti: 1 Frecciabianca con 10 minuti di ritardo, 3 Intercity e altrettanti regionali hanno subito rallentamenti fino ad un’ora e quaranta minuti mentre 14 regionali sono stati cancellati in parte del loro percorso.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo