
Match subito caldissimo, dopo sei minuti ci prova Quagliarella da buonissima posizione ma poi sul capovolgimento di fronte la Vecchia Signora colpisce: dalla sinistra il cross di Asamoah è perfetto, Cuadrado anticipa tutti, in primis Regini, e di testa batte Puggioni. La Sampdoria sbanda ancora al 20’ quando Mandzukic colpisce a botta sicura ma il suo tiro viene respinto da Higuain. Ancora l’argentino in primo piano al 26’: Linetty perde palla, arriva Higuain che calcia sul palo lungo ma il portiere doriano si esalta e respinge in tuffo. Nel finale la Sampdoria alza il ritmo e diventa pericolosa con Bruno Fernandes ma Buffon neutralizza in due tempi e poi al 37’ con Quagliarella che sfiora l’eurogol. Nella ripresa Giampaolo gioca la carta Schick. Ci prova immediatamente Quagliarella da posizione defilata ma Buffon para. Poi ancora Quagliarella scodella un cross delizioso per Muriel che arriva con un filo di ritardo. Subito protagonista Schick con un tiro che viene stoppato da Asamoah, poi l’attaccante della Repubblica Ceca deve uscire per problema alla caviglia. La Samp mette pressione, la Juve riparte in contropiede. Poi al 93’ il colpo di testa di Regini fuori di poco. E poi cala il sipario.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo