
Il progetto è sostenuto da Genova High Tech, la società di sviluppo del parco scientifico tecnologico, GirACI, l’erogatore urbano del car sharing e Talent Garden Genova, hub di promozione per l’innovazione aziendale e istituzionale. Mobilità che resta al centro dello sviluppo di Erzelli: oltre al bus Amt in servizio da anni, allo studio ci sono soluzioni di collegamento veloce con la futura stazione ferroviaria a ridosso dell'Aeroporto.
Il nuovo servizio va a completare l’offerta di mobilità integrata per il Parco scientifico: dalla piattaforma di carpooling, che conta già oltre 200 utenti e più di 660 kg di CO2 risparmiati (l’equivalente di 230 kg di carbone, o quanto serve per alimentare un’abitazione per più di 2 settimane), per un totale di oltre 9100 km percorsi, fino alla colonnina per la ricarica dei mezzi elettrici.
"Speriamo che questa, come altre iniziative che stiamo per promuovere, non solo facilitino la vita dei lavoratori ma permettano loro di frequentare in pausa pranzo gli spazi commerciali di Sestri e Cornigliano", dice Maria Silva, responsabile sviluppo di Great Campus.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia