
Questi i numeri della gara, che Primocanale in occasione dei suoi 35 anni ha seguito dando vita a un progetto sperimentale, rallylive.it, per far vivere a tutti gli appassionati le emozioni dell'evento con una diretta crossmediale online.
"Tra gli equipaggi che hanno partecipato alla manifestazione - continua Maiga - si può stimare che circa il 75% non sono residenti in provincia e pertanto noi stimiamo che, tra i partecipanti, le mogli i figli ed i meccanici al seguito, siano state presenti a Sanremo circa 8 persone ogni vettura".
Si può stimare che, in occasione del Rallye Sanremo, vi siano state presenze turistiche per circa 4.887 persone cui occorre ancora aggiungere le persone giunte da fuori città. Contando anche i media si ha un numero di presenze giornaliere pari a 5.390, quasi tutte concentrate tra il 25 marzo ed il 2 aprile, per un giro d'affari di circa 700 mila euro. "A fronte di un investimento dell’Amministrazione Comunale di € 105.000, mi sembra una bella resa per la città", commenta Maiga.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso