sport

Nella ripresa Ragusa e Acerbi ribaltano il match
1 minuto e 14 secondi di lettura
 Si ferma al Mapei Stadium di Reggio Emilia la corsa della Sampdoria di Giampaolo: Gli emiliani vincono in rimonta 2-1. Questa volta non basta Schick, ma la sconfitta non cambia il buon giudizio raccolto fin qui dai blucerchiati. Il tecnico alla vigilia aveva puntato sulle motivazioni che durante il match sono venute meno.


Giampaolo ha scelto per l'attacco la coppia Quagliarella-Schick sebbene il primo avesse avuto in settimane dei problemi fisici. Solo nell'ultima mezzora è entrato Djuric che però ha combinato poco in un secdondo tempo da dimenticare un po' per tutti. E dire che la partita era iniziata bene con il vantaggio maturato in modo casuale a seguito di una deviazione fortuita di Schick su conclusione di Silvestre. In pratica il primo tempo finisce qui anche perchè i padroni di casa sembravano già in vacanza. Forse la colpa della Samp, che a Reggio Emilia è stata seguita da tanti tifosi, è stata quella di aver anestetizzato troppo in fretta il match.

Nella ripresa la svolta: in quattro minuti dal 6' al 10', prima Ragusa sorprende la difesa e batte agevolmente l'incolpevole Viviano, poi sugli sviluppi di un corner battuto da Politano Acerbi di testa bruciava tutti e segnava quello che sarebbe stato il gol partita. Inutile e tardiva una reazione sterile.

A bordo campo anche il presidente Ferrero che già la scorsa settimana aveva detto alla squadra di non voler vedere cali di concentrazione. Ora il prossimo appuntamento è al Ferraris col Crotone.