
Il primo intervento comporta la nomina di un commissario a guida dell'azienda per la raccolta dei rifiuti Amiu. "La seconda delibera ridurrà le tariffe dei parcheggi nella Blu Area e nelle Isole Azzurre, per riportare il costo della sosta a pagamento a livello del Nord Italia - ha detto Bucci -. La terza riguarderà l'istituzione di un agente di polizia municipale di quartiere per aumentare la sicurezza e essere in contatto diretto con i cittadini mentre la quarta vedrà l'introduzione di sgravi fiscali per i commercianti che istallano telecamere di sorveglianza. Con la quinta delibera chiuderemo il mercatino di corso Quadrio sostituendolo con un nuovo mercato al coperto accessibile a tutti, con tavoli e servizi igienici, per scambiarsi i prodotti di seconda mano".
"Venerdì prossimo presenteremo la lista di sostegno a Marco Bucci - annuncia Toti - con tanti nomi che credono nel cambiamento di Genova. La differenza principale tra il centrodestra e il centrosinistra è la voglia di fare. Gianni Crivello è un assessore in carica della Giunta Doria, la stessa che fa le nomine prima di chiudere la baracca e abbandona le spiagge rendendole 'libere' soprattutto per la circolazione delle pantegane".
Aggregare l'azienda genovese di trasporto pubblico Amt, quella metropolitana Atp e la società per la gestione della sosta a pagamento in città Genova Parcheggi. E' l'ipotesi avanzata da Bucci. Si tratta al momento soltanto di un'ipotesi perchè il programma del candidato sul trasporto pubblico verrà presentato a breve. "Amt, Atp e Genova Parcheggi, sono tre aziende partecipate diverse che lavorano sulla mobilità, non sarebbe strano immaginare che sia un'azienda sola a gestirle, un solo management, oppure tutte e tre potrebbero essere allineate agli stessi obiettivi - commenta Bucci -. Oggi le tre aziende sono slegate l'una dall'altra, invece potremmo pensare di gestirle in un modo omogeneo".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia