
"Malgrado un dato nazionale della delittuosità che si attesta tra l'8 e il 9%, quindi in diminuzione - ha detto Capocasa - la percezione della sicurezza non aumenta". Capocasa, che proviene dalla questura di Brescia, dove è stato vice questore vicario dal 2015, ha quindi sottolineato l'importanza di prevenire anziché reprimere: "La nostra missione - ha detto - è essere al servizio del cittadino nel comune obiettivo di garantire la sicurezza e la libertà. La logica della polizia deve essere di prevenzione e non di repressione, ma per questo dobbiamo conoscere bene il territorio e le aspettative della gente. Serve un legame di fiducia col cittadino, che si crea soltanto attraverso progetti credibili e condivisi".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo