
Questa in breve la storia di Roberto Costa - titolare dei tre ristoranti “Il Macellaio RC” di Londra - che ha ricevuto il riconoscimento di Ambasciatore Genova Gourmet, assegnato dalla Camera di Commercio per premiare l’impegno nel portare la ristorazione genovese di qualità oltre i confini nazionali, realizzando una vera e proprio opera di promozione quotidiana della tradizione gastronomica di Genova.
Il marchio, registrato a livello internazionale, sarà rilasciato direttamente dalla Camera di Commercio di Genova a quei ristoratori genovesi che si sono impegnati nel mondo, hanno dato lustro alle proprie origini e tengono alto il prestigio dell’enogastronomia genovese. I ristoratori investiti del titolo di Ambasciatore Genova Gourmet diventano garanti della tipicità locale e si assumono la responsabilità di divulgare la genovesità in cucina.
Nel menù dei ristoranti RC trovano spazio piatti tipicamente genovesi come trenette al pesto, ravioli con il tocco, trippa, focaccia, oltre a carpacci, tartare, bistecche alla fiorentina e abbinamenti di pregiati formaggi e salumi italiani, conditi con una buona dose di passione e una grandissima attenzione al cliente.
“Con la sua vocazione di città turistica, che è ormai una realtà di successo e in costante crescita - ha commentato Paolo Odone, Presidente della Camera di Commercio - Genova ha bisogno di persone come Roberto Costa che ne raccontino instancabilmente e appassionatamente la storia e le tradizioni all’estero. E questo è solo l’inizio: infatti la Camera sta già valutando l’assegnazione del riconoscimento ad altri operatori che coltivano fuori dai nostri confini l’amore per la cucina genovese”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo