
Saranno pertanto una lavoratrice della Postel e uno dei 61 lavoratori Ericsson segnalato dall'azienda come esubero a portare le offerte davanti a papa Francesco. In questo modo, spiega ancora don Moretti, la chiesa genovese intende ricordare l'importanza e la dignità del lavoro stando vicino ai lavoratori accompagnandoli nelle gioie e nelle sofferenze. Dettagli sono emersi anche per l'incontro che papa Francesco avrà alle 8.30 presso l'Ilva di Cornigliano. Non sarà una Messa, né un momento di preghiera ma ci saranno domande e risposte. In particolare, le domande saranno poste e lette da un imprenditore, un rappresentante per i sindacati, uno per la pastorale del lavoro e un disoccupato.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?