
"Per quanto riguarda i ponti abbiamo moltissimi problemi - spiega Carrega - Molti, infatti, sono stati costruiti in calcestruzzo tra il 1970 e il 1980. A ciò si aggiunge la mancanza di una corretta manutenzione. Da una parte abbiamo evidenziato queste criticità e dall'altra mancano i fondi per risolvere. Per questo motivo abbiamo deciso, in via prudenziale, di ridurre la portata". Controlli verranno eseguiti su tutti i ponti dell'entroterra imperiese e non si esclude che, in mancanza di interventi decisivi, possa essere disposta la chiusura di qualche passaggio.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia