
Da questo, la sigla di un agreement per la collaborazione attiva tra le due università. Il programma di scambi rientrerà nell'ambito del progetto Erasmus e inizierà con il prossimo anno accademico 2017-2018. "Questo protocollo è un altro esempio pratico della vocazione del nostro istituto orientato verso la didattica, la ricerca, oltre che a una sempre più crescente internazionalizzazione" ha detto il presidente del Gaslini Pietro Pongiglione. "Volevamo rendere il nostro corso di laurea di alto livello, oltre che rispettoso dei parametri di internalizzazione imposti dal ministero - spiega il direttore del corso Mohamad Maghnie - e in questi ultimi sei mesi abbiamo lavorato per cercare di creare il rapporto che ha portato poi al protocollo firmato oggi. Gli scambi tra le due università, che prevedono anche stage in ospedali, renderanno il corso più attrattivo e qualificato".
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri