
Voluto dall’Unione Industriali di Savona, il progetto è stato realizzato grazie al sostegno della Regione Liguria, nell’ambito del progetto di orientamento “orientiamocialfuturo”, finanziato dal Fse, realizzato da ALFA, l’ Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona - con il contributo dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e con il supporto operativo dell’Associazione Giovani per la Scienza e del Consolato Provinciale di Savona della Federazione dei Maestri del Lavoro d’Italia.
In attesa del secondo evento in programma la prossima settimana a Cairo Montenotte, questa mattina, è già scattata la festa all'interno del teatro Chiabrera di Savona: gli studenti alle prese con la scelta del loro futuro scolastico sono diventati videoreporter e hanno prodotto il Tg Fabbriche Aperte.
A partecipare al format sono stati quasi 900 ragazzi in totale , di 39 classi da 15 Istituti Comprensivi del comprensorio di Savona. Nel complesso aderenti all'iniziativa 19 aziende che hanno ospitato i giovani in fabbrica:Adr Sassellese Spa, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Apm Terminals Spa, Bitron Spa, Bombardier Transportation Italy Spa, Cabur Srl, Continental Brakes Italy Spa, Esso Italiana Srl, Ferrania Solis Spa, Infineum Italia Srl, Loano 2 Village, Matrunita Srl, Noberasco Spa, Piaggio Aero Industries Spa, Reefer Terminal Spa, Schneider Electric Spa, Trench Italia Srl , Trenitalia Spa, Verallia Italia Spa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso