
Lo dice in una nota la stessa Regione spiegando che quasi 800 persone da questa mattina e fino a metà pomeriggio hanno varcato la soglia del palazzo, che per l'occasione ha messo in esposizione alcune opere ricevute in prestito da musei e collezioni private: tra queste due dipinti di Domenico Piola, pittore genovese del XVII secolo, sculture di Guido Galletti, Francesco Messina e altre opere di artisti liguri.
"È una iniziativa piccola ma di grande valore simbolico per la festa della nostra Repubblica - ha detto il presidente della Regione Giovanni Toti accogliendo i visitatori nel suo ufficio, compreso nell'itinerario di visita - un modo per riavvicinare la gente alle istituzioni. Questo palazzo è di tutti, è sede di un'istituzione democratica eletta dai cittadini ed è la loro casa, non solo per il 2 giugno". La festa prosegue con la distribuzione gratuita di gelato tricolore in Piazza De Ferrari e termina alle 21:30 con i fuochi d'artificio in musica.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti