
Molto apprezzato il nuovo allestimento scenografico che ha saputo creare spazi più ampi e una zona palco sicuramente più accogliente. Di grande qualità la rassegna Teatro del Dialogo, che per questa edizione ha coinvolto quattro palchi straordinari: il tradizionale palcoscenico del Suq, con la scenografia rinnovata; il Museo Luzzati; l’Isola delle Chiatte e un furgone, che ha accompagnato gli spettatori per le strade della città con lo spettacolo Medea sul Lungomare Canepa, pièce innovativa ed emozionante tra le più apprezzate da pubblico e critica. Grande successo anche per gli altri appuntamenti della rassegna, che ha visto andare in scena complessivamente 8 performance diverse: oltre a Medea sul Lungomare Canepa, Di suoni e d’asfalto; Lireta. A chi viene dal mare; Trallallalero trallalallà, la gazza ladra è ancora qua, in omaggio a Emanuele Luzzati; Deuteronomio Pentateuco #5; Sotto un cielo straniero; La leggenda del pianista sull’oceano e la Giovine Italia. La rassegna si concluderà con lo spettacolo “il Lungo Viaggio”, che andrà in scena venerdì 30 giugno a Ventimiglia.
Tanti i protagonisti, figure di spicco del mondo del sociale, della cultura, del teatro, che hanno saputo attrarre un pubblico sempre eterogeneo, in buona parte composto da giovani, e multiculturale.
“In un contesto come quello attuale crediamo che sia ancora più importante il significato di un evento come il Suq, in cui sono tangibili i valori del dialogo tra culture, dell'incontro e della convivenza pacifica – dichiara Carla Peirolero , direttrice del Suq Festival – Anche per questo, per lanciare un messaggio forte, la chiusura simbolica dell’edizione 2017 si terrà a Ventimiglia, luogo emblematico delle migrazioni contemporanee”.
11 giorni di Festival a cui si aggiunge poi Ventimiglia, oltre 100 eventi gratuiti tra laboratori, incontri e showcooking. Più di 600 i protagonisti, tra artisti, scrittori, giornalisti, studenti e ristoratori, 53 le persone tra Staff e Artisti della Compagnia SUQ, 40 artigiani e commercianti, 14 cucine. Grandi numeri anche per i social: 33.500 le pagine visitate sul sito durante i giorni del Festival, i post della pagina Facebook (che conta 14.500 fan page) hanno avuto una copertura di 8000 utenti al giorno. Circa 500 i nuovi Soci Suq e, a conferma dell’impegno ecologico del Festival, più di 180.000 stoviglie in Mater – Bi fornite al Suq da Novamont, main sponsor tecnico da parecchi anni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti