
Peracchini ha votato alle 11.10 nel seggio 37 di via Montalbano, accompagnato dall'inseparabile cane Bucky.
Alle 12.10 si è presentato al seggio 46 di via Monfalcone Paolo Manfredini (25,07%), candidato del centrosinistra sostenuto da Pd, Socialisti, Idv, Campo Progressista e alcune liste civiche, che era in compagnia delle figlie Elena e Francesca.
Nella città, storicamente 'rossa', al primo turno sinistra e centrosinistra si erano presentati frammentati, con cinque candidati sindaco. Nessuno di loro ha dato indicazioni di voto sul secondo turno: sull'esito peserà quindi dove andranno i voti dei sostenitori dell'ex presidente dell'Autorità Portuale Lorenzo Forcieri (9,19%), del candidato civico di sinistra Guido Melley (7,88%), dell'ex segretario di Rifondazione Comunista Massimo Lombardi (4,67%) e dell'ex vicesindaco Cristiano Ruggia per i Comunisti Italiani (2,83%).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti