
Nella suggestiva cornice del borgo medievale di Noli, esperti e critici si confronteranno sull’arte contemporanea e suoi meccanismi che permettono la sua comprensione.
"Ogni opera d'arte è un racconto, un messaggio che l'artista lancia a chi gli sta di fronte utilizzando un linguaggio estetico che sollecita nel destinatario un'interpretazione. Il racconto dell'arte contemporanea vuole coinvolgerci e provocarci, scuoterci dall'apatia, narrarci un'altra storia rispetto a quella che crediamo di conoscere. Non siamo più solo spettatori: il nostro intervento è necessario al compiersi del racconto dell'opera stessa" spiegano gli organizzatori.
Organizzato dalla Fondazione Cultura Noli, Considerazioni Intempestive ha ricevuto il patrocino del Ministero dei Beni Culturali.
Dopo l'avvio del primo luglio, successive Considerazioni: l'8 luglio con Valerio Terraroli, il 22 con Francesca Pasini, il 29 con Stefano Bartezzaghi e il 5 agosto in compagnia di Nathalie Heirich.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti