
"Quarantasei paesi rappresentati, 1.100 aziende e settanta sponsor - tira le somme Aldo Negri, presidente del Gruppo giovani Assagenti -. Una cena di gala ma anche un punto di incontro, considerato che dei tremila ospiti mille sono genovesi, mille vengono da tutta Italia e gli altri mille dal resto del mondo". Il padiglione Jean Nouvel, arredato con divani e tavoli, si è trasformato in un salone delle feste e i 25 alberi esposti, lecci e ippocastani, saranno donati alla città da altrettante aziende per essere messi a dimora nelle ville e nei viali genovesi.
"Nonostante il periodo che stiamo attraversando abbiamo voluto festeggiare, anche se in modo sobrio - dice Negri - Ne veniamo dal caso Hanjin, ancora fresco, e dalle fusioni che stanno segnando profondi cambiamenti nel mondo delle agenzie marittime. La concentrazione nel settore contenitori degli armatori porta come conseguenza una perdita di importanza dell'agente stesso ma l'atmosfera di questa settimana è stata positiva, guardiamo avanti". Domattina l'ultimo evento, all'insegna dello sport, la corsa podistica Genoa shipping run cui partecipa anche la campionessa europea di maratona nel 2014, Emanuela Quaglia.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti