
Promosso dal coordinamento ligure Rainbow con Agedo, Amnesty, la Comunità di San Benedetto, Genova Gaya e Pangender Gay e la partecipazione di Anpi, Cgil e Uar, il corteo ha messo in pista anche un trenino delle Famiglie Arcobaleno, diversi camion con musica tecno e pop con vistosissime trans e moltissimi giovani.
"Alla partenza eravamo almeno 3mila ma i numeri sono cresciuti durante il percorso - ha detto Laura Guidetti del coordinamento ligure Pride. Tanti i cartelli presenti e qualcuno indirizzato anche al neo-sindaco Marco Bucci che nei giorni scorsi ha annunciato che dall'anno prossimo non finanzierà più l'evento.
Tra le presenze, delegazioni da Imperia, Ventimiglia, Basso Piemonte, e molto Pd come l'ex candidato sindaco Gianni Crivello, il parlamentare Mario Tullo e l'ex vicesindaco Stefano Bernini. In serata la festa dinale al Porto antico con Alba Parietti madrina del Pride.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso