
Il fronte più importante è stato quello nel parco di Montemarcello quando intorno alle 12.30 tre roghi sono divampati quasi contemporaneamente nelle zone della boscata panoramica, delle Ferriere e in prossimità di Punta Corvo.
Proprio quest'ultimo ha creato maggiori preoccupazioni perché vicino ad un sentiero molto frequentato. Per la presenza delle fiamme il percorso è stato chiuso e per avere la meglio delle fiamme è stato necessario oltre all'utilizzo di squadre da terra anche della squadra nautica e dell'elicottero.
Nel tardo pomeriggio altri due incendi hanno riguardato invece la zona di Santo Stefano Magra. Il primo rogo ha interessato la zona retroportuale di Vincinella mentre il secondo ha riguardato una zona agricola lungo l'argine del fiume Magra.
Un ultimo fronte di fuoco ha interessato infine un'area verde sul passo delle Cento Croci con il tempestivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Brugnato.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo