cronaca

Nel weekend impegnate le pattuglie 'balneari'
1 minuto e 6 secondi di lettura
 Migliaia di capi di abbigliamento e oggetti contraffatti sequestrati al commercio abusivo: è il bilancio di un fine settimana all'insegna del contrasto all'abusivismo e all'illegalità a cura della Polizia Municipale di Alassio.


Sabato e domenica, gli agenti del comando hanno effettuato ripetuti blitz attraverso pattuglie "balneari" e personale in borghese con migliaia di sequestri sul litorale e in tutte le aree della città del Muretto. Tra i capi sequestrati, abbigliamento, gadget, braccialetti, catenine e molti altri prodotti contraffatti. "Un messaggio forte e chiaro contro l'abusivismo - commenta Piero Rocca, assessore alla sicurezza - chi vuole delinquere, o non rispettare la legge, non è e non sarà mai il benvenuto ad Alassio".

"Oltre alle azioni anti-abusivismo, abbiamo dedicato particolare attenzione anche ai controlli sulle spiagge libere - ha spiegato il comandante della polizia municipale, Francesco Parrella -, nelle quali, nonostante l'alta affluenza, non si sono registrate particolari problematiche".

Nei giorni scorsi infatti il sindaco Enzo Canepa aveva chiesto alla Prefettura di Savona di intervenire con un'ordinanza che limitasse gli arrivi nelle spiagge libere, una sorta di "numero chiuso" per evitare l'afflusso in massa di turisti "low cost". Per la stessa ragione la polizia stradale di Savona ha compiuto controlli sui pullman turistici: contestate numerose violazioni a cinque autobus.