
Si attende l'arrivo di nuovi moduli abitativi da installare nell'area appena riqualificata, ma con l'ausilio delle tende, il centro è in grado di provvedere a nuovi arrivi. Nei prossimi giorni, intanto, i richiedenti asilo ospiti della chiesa delle Gianchette, dove hanno trovato rifugio soprattutto famiglie con donne e bambini, potrebbero essere trasferiti al campo Roya, come concordato. L'obiettivo dell'amministrazione, ma anche della Prefettura è di concentrare tutti i migranti in un unico punto. Altri, per paura di essere identificati, hanno deciso di vivere lungo il greto del fiume, in attesa di varcare la frontiera, ma anche per loro sono aperte le porte del campo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso