Quaranta autisti del servizio scuolabus per disabili nella Città metropolitana di Genova rischiano di perdere il posto di lavoro. E' l'allarme lanciato dal segretario della Filt Cgil Genova Andrea Gamba stamani in una nota stampa per chiedere una soluzione al nuovo sindaco Marco Bucci.
"Il servizio nel tragitto casa-scuola fino al passato ciclo di studi era affidato all'azienda Tundo Spa, che occupava fino a 40 lavoratori impegnati ad accompagnare a scuola circa 100 ragazzi di Genova e provincia, - spiega Gamba - l'azienda Tundo non ha partecipato alla nuova gara per l'affidamento del servizio a causa del basso corrispettivo e della breve durata. Parliamo di un servizio affidato per un anno con una copertura economica che arriva a poco più di 520 mila euro".
"La scarsità delle risorse e la brevità della concessione ha reso poco appetibile la gara e solo un'azienda vi ha partecipato. - sottolinea - I lavoratori della Tundo hanno sottoscritto con la Città metropolitana un accordo per inserire nel bando la clausola sociale occupazionale. La preoccupazione però rimane perché i risicati margini economici potrebbero indurre l'azienda subentrante a non rispettare la clausola sociale con il rischio concreto che in 40 lavoratori restino senza lavoro"
cronaca
Autisti scuolabus per disabili, il sindacato: "A rischio 40 posti di lavoro"
Nessuno ha partecipato al bando di assegnazione
1 minuto e 1 secondo di lettura
TAGS
Ultime notizie
- People - In cerca di una nuova vita, storie di migranti
- Vibrazioni a Sestri Ponente, nasce il comitato danneggiati per chiedere i ristori
- Elezioni, Acquarone: "Pd ostaggio dei vecchi dirigenti"
- Violenza sessuale a 12 anni, Francesca Ghio deposita il ricorso contro l'archiviazione
- Treni in ritardo, verso un tavolo tecnico per definire i ristori per i passeggeri
- Addio a Bacci Cavassa, inventò la macchina per fare le trofie Novella
IL COMMENTO
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre
Non tocca a Roma decidere i candidati sindaco di Genova