
Un sms gratuito dal farmacista per ricordarsi di assumere correttamente la terapia prescritta dal medico. È l'iniziativa promossa dalla farmacia Andreoli di Sanremo. "A quanto risulta siamo primi in Italia a avviare questo tipo di servizio - ha detto Antonio Andreoli, titolare dell'omonima farmacia -. Prima facciamo compilare un modulo ai clienti che voglio attivare il servizio (sono già una trentina), nel rispetto della privacy, indicando numero telefono, terapia, orario, frequenza e note come ad esempio un richiamo di un vaccino fra sei mesi. Quindi inseriamo i dati in un un programma dedicato che funziona automaticamente. L'idea è di mio figlio Silvio, giovane studente di Farmacia. A questo punto il paziente, tramite un sms, viene invitato a assumere la pastiglia secondo le ore e i giorni indicati dal medico curante".
La scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è la principale causa di non efficacia delle terapie farmacologiche, un danno per i pazienti, per il sistema sanitario e per la società. "Maggior aderenza significa minor rischio di ospedalizzazione, minori complicanze associate alla malattia, maggiore sicurezza ed efficacia dei trattamenti e riduzione dei costi per le terapie - ha detto Andreoli -. Dai dati provenienti dai database amministrativi delle ASL emerge che nel 2012 la percentuale di pazienti aderenti alla terapia prescritta dal medico sia stata solo del 38,4%. Il nostro servizio sms è stato ideato per ampliare i servizi tradizionali della farmacia utilizzando le nuove tecnologie".
La scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è la principale causa di non efficacia delle terapie farmacologiche, un danno per i pazienti, per il sistema sanitario e per la società. "Maggior aderenza significa minor rischio di ospedalizzazione, minori complicanze associate alla malattia, maggiore sicurezza ed efficacia dei trattamenti e riduzione dei costi per le terapie - ha detto Andreoli -. Dai dati provenienti dai database amministrativi delle ASL emerge che nel 2012 la percentuale di pazienti aderenti alla terapia prescritta dal medico sia stata solo del 38,4%. Il nostro servizio sms è stato ideato per ampliare i servizi tradizionali della farmacia utilizzando le nuove tecnologie".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia