
Dopo il corteo una delegazione è stata accolta prima dal prefetto Fiamma Spena e poi dal sindaco di Genova Marco Bucci.
"Ad entrambi - spiegano i sindacati - è stato chiesto di intercedere con la proprietà per fare arrivare almeno la cassa integrazione straordinaria utile anche a prendere tempo per cercare altre soluzioni lavorative".
Ma lo sciopero continua. E intanto è previsto per domani il terzo incontro sindacale questa volta in Confindustria.
Duro il commento del segretario regionale Fiom-Cgil Bruno Manganaro: "E' l'ennesima multinazionale che ha sfruttato il territorio e convenienze economiche e poi abbandona i lavoratori al prioprio destino".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso