Ventiminglia, due remi a formare una croce diventano il simbolo per i migranti morti di speranza
La comunità di Sant'Egidio di Genova ha organizzato una preghiera per ricordare i migranti morti in mare
28 secondi di lettura
Nella cattedrale di Ventimiglia, davanti a questa croce fatta con due remi, si sono riuniti diversi migranti e cittadini di Ventimiglia per una veglia in ricordo di tutti coloro che, vittime del mare non sono riusciti a giungere in Europa. Nel corso della serata sono state sccede delle candele e letti i nomi di alcune delle vittime.
Alla funzione, presieduta da don Luca Salomone, hanno preso parte, oltre che i migranti ospiti della chiesa delle Giacchette e i rapprsentanti di molte associazioni umanitarie, anche padre Alexis Bassoma, originario del Togo della Società Missioni Africane.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia