
"Il segreto del suo successo - spiega il sindaco di Porto Venere Matteo Cozzani - sta proprio nella possibilità di avere garantita una giornata di nuoto e divertimento in un'area incredibile, in tutta sicurezza". Per divertirsi in questo angolo suggestivo di Liguria arrivano da varie regioni e anche dall'estero.
"Un'organizzazione imponente, in campo ci sono più di 40 bagnini, volontari e forze dell'ordine a garantire la sicurezza", dice il sindaco. Per accedere al borgo sono consigliati i bus (ci sono ogni 15 minuti), e i battelli dalla Spezia. Tre ore di tuffi e balli, perché sul piccolo molo è presente una postazione con dj e artisti.
"Lo scorso anno c'era Francesco Gabbani, gli abbiamo portato bene visto che ha vinto Sanremo" ricorda il Cozzani. C'è chi storce il naso e sostiene che l'evento abbia trasformato il bel borgo marinaro in una sorta di Ibiza, snaturando l'iniziativa. "Le critiche ci saranno sempre di fronte alle novità. Non siamo a Ibiza. La miglior risposta sono le migliaia di persone che attendono questa giornata. Per le prossime edizioni mi piacerebbe ci fossero più cose per bambini. È una festa che attira ragazzi, ma anche tante famiglie".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo