
Juric sceglie un attacco composto da Pandev e Simeone con Laxalt e Ninkovic ad agire sulla fasce. La partenza è tutta di marca rossoblù. Ma Simeone prima e Laxalt e Spolli poi non inquadrano la porta. Quando gli olandesi iniziano a farsi vedere con costanza in avanti arriva il gol di Veloso. È il 36’ quando il portoghese calcia in modo diretto una punizione dalla trequarti. Nulla da fare per l'estremo difensore olandese. Il primo tempo si chiude qua.
Genoa (3-4-3): Perin; Biraschi, Spolli, Gentiletti; Lazovic, Bertolacci, Veloso, Laxalt; Pandev, Simeone, Ninkovic. A disposizione: Lamanna, Zima, Rosi, Palladino, Salcedo, Thomas Rodriguez, Hiljemark, Izzo, Cofie, Taarabt, Omeonga, Morosini, Galabinov. All. Juric
Heerenveen (4-3-3): Hahn; Dumfries, Høegh, van Haken, Woudenberg; Kobayashi, Schaars, Thorsby; Zeneli, Veerman, Ødegaard. A disposizione: Pierie, Rojas, Ghoochannejhad, Larsson, Schmidt, Mihajlovic, Johnsen, Vlap, van Amersfoort, Cavlan, van der Steen, Bekkema, Bruijn, Amofa, Rako, Borges, Magnusson, Sanches, Hornkamp. All. Streppel
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia