
Si tratta di un ingresso al mare accessibile grazie a una pedana posizionata nella zona di Portobello e una sedia 'sand&sea': il servizio di accesso, data la conformazione della baia e il poco spazio disponibile, sarà a chiamata, disponibile dalle 9 alle 19 nella stagione balneare.
Oltre a quella in Baia del Silenzio, a Sestri Levante ci sono altre tre spiagge accessibili ai disabili: quella Sant'Anna dei Balin per Sestri Levante e a Riva Trigoso sia a Ponente che a borgo Rena'.
Il progetto che fa riferimento alla nuova spiaggia è denominato 'NoiHandiamo da Levante' ed è sviluppato dall'associazione NoiHandiamo in collaborazione con Ats Baia del Silenzio e Comune di Sestri Levante grazie al finanziamento regionale che ha premiato la proposta progettuale avanzata da Sestri Levante.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana