cronaca

Parte la 'Kiss and Fly' per 20 minuti. Trattativa coi centauri
2 minuti e 16 secondi di lettura
Al via la rivoluzione dei parcheggi all'aeroporto di Genova. La novità più importante, soprattutto per i genovesi, è la zona 'Kiss and Fly', dai un bacio e vola: chi deve accompagnare o prelevare i viaggiatori potrà sostare gratis per 20 minuti, mentre prima erano 10, agli arrivi come alle partenze. Tutto sotto l'occhio attento delle telecamere. Nuovo sistema al via non senza mugugni, quelli dei motociclisti, che dovranno pagare o accontentarsi di un park più lontano. 

Poco dopo lo Sheraton è comparsa una nuova sbarra, e almeno per qualche giorno ci sarà personale di servizio a fornire assistenza. Qualcuno si spaventa: sarà tutto a pagamento? Niente paura, basta stare entro i venti minuti e si esce semplicemente passando il ticket col codice a barre. Ma i furbetti della sosta in doppia fila e del posteggio stazionario sono avvertiti: superato il tempo massimo si sborsa un euro per ogni ora, 7 per la giornata, 28 per una settimana.  

Tra le novità positive anche alcuni posti riservati a donne incinte e neo mamme proprio di fronte al terminal. Chi ha storto un po' il naso, invece, sono i motorizzati a due ruote. Fino a pochi giorni fa lo scooter si poteva lasciare a pochi metri dal terminal, senza sborsare un euro. Ora quel parcheggio è stato cancellato e sostituito con una zona coperta da 180 stalli all'interno del P1, l'area a pagamento nel piazzale davanti al terminal. La direzione del Colombo assicura che il parcheggio gratuito per le moto tornerà, ma al momento è ancora in fase di allestimento e di sicuro non sarà a due passi dagli ingressi. 

"Questa è una città dove le moto consentono al traffico di funzionare - reclama Romolo Benvenuto, presidente dell'associazione 'Due ruote in città' - L'Aeroporto si è impegnato con noi su diversi fronti: mitigare la tariffa, perché 7 euro al giorno non sono pochi, magari pensando a un abbonamento, ma anche coprire del tutto l'area, installare un armadietto per i caschi che sarebbe utile e poi avvicinare il più possibile il park gratuito. Perché quando piove, obiettivamente, camminare per centinaia di metri è un disagio".

L'area individuata al momento è quella dell'Aeroclub, vicino al park low cost per le auto (contrassegnato come P2), sulla strada che porta alla Marina di Sestri. Ma proprio in questi giorni le associazioni stanno trattando col Colombo per avere una zona che disti dal terminal meno dei 400 metri previsti da questa soluzione. Per le soste brevi restano comunque i parcheggi riservati alle moto nella zona 'Kiss and Fly'. Del resto, precisano i vertici del 'Colombo', in molti scali internazionali la sosta free per le moto non è neppure contemplata.