“Gli infiniti adempimenti burocratici sono stati conclusi. Adesso, scatta l’azione e oltre alla determinazione della ditta sarà fondamentale anche l’apporto del meteo” spiega Mauro Fantoni, guida di Montoggio.
Va garantita sicurezza a un’intera collina in movimento, la stessa che ha originato gran parte del fango durante l’autunno del 2014 sommergendo il paese di Vallescrivia. Parallelamente, la comunità locale attende lumi anche sul nuovo ponte: “Il Comune ha completato il proprio iter, il progetto è in Regione per l’appalto” sottolinea il primo cittadino.
E nelle ore di allerta rossa come ieri, il copione di sempre: chiusura di tutte le attività, ansia e preoccupazione da parte dei commercianti nonché dei residenti.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo