
Il prossimo 30 settembre infatti scadranno gli accordi di pubblica utilità a cui hanno aderito molti dipendenti.
'La vicenda Ilva - si legge nella nota - tra continui rimandi del governo, vive l'ennesima stagione di confusione. A Genova la situazione vede lo scadere dei lavori di pubblicà utilità il prossimo 30 settembre e il governo, a cui abbiamio scritto il 6 settembre, non ci ha ancora dato risposte".
L'obiettivo è ottenere un incontro con il prefetto per una convocazione al ministero per il rinnovo dei lavori di pubblica utilità.
Nei giorni scarsi ha fatto scatenare la rabbia dei sindacati la decione arivata dal governo di far slittare la data del priossimo incontro sul futuro dell'azienda, inizialmenmte previsto per oggi 15 settembre, e spostato al prossimo 9 ottobre.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo