
Oggi il via dalla provincia della Spezia, con approdo iniziale a Bocca di Magra per la visita a Montemarcello e poi tappa a Portovenere, frazione Le Grazie. Primi chilometri ai remi sulle imbarcazioni 4 di coppia con timoniere da Coastal Rowing per i 100 vogatori, in arrivo da Argentina, Australia, Austria, Canada, Cina, Danimarca, Francia, Germania, India, Irlanda, Israele, Italia, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti e Zimbabwe, che assaggiano così la Riviera di Levante con un mix di voga, cultura e turismo.
Nella giornata di ieri, l’arrivo e il briefing all’Elpis Genova con l’accoglienza e tutte le informazioni utili fornite dal presidente dell’Elpis Pietro Dagnino per vivere una straordinaria esperienza ligure e italiana. Insieme a Dagnino, il presidente della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale e tutto il Consiglio Federale e, in rappresentanza della FISA, Warwick Marler. Poi, dopo la sfilata lungo Porticciolo Duca degli Abruzzi con in alto i remi, la cena allo Yacht Club Italiano del presidente Nico Reggio: per gli atleti, uno speciale in bocca al lupo è arrivato dall’assessore regionale allo sport Ilaria Cavo, dal sindaco di Genova Marco Bucci, dal Coni rappresentato dal presidente regionale Antonio Micillo e dal delegato genovese Rino Zappalà.
Il 54° World Rowing Tour, assegnato alla Società Canottieri Genovesi Elpis durante il congresso ordinario della FISA a Rotterdam nell’agosto 2016, è promosso da Regione Liguria, Comune di Genova e Convention Bureau Genova.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia