![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2017091884131-20170530183332-ilva_protesta.jpg)
Alla riunione prevista per le 9 presso il ministero dello Sviluppo Economico sarà presente il viceministro Teresa Bellanova, mentre le istituzioni locali saranno rappresentate dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti insieme agli assessori allo sviluppo economico Edoardo Rixi e al Lavoro Gianni Berrino. Per il Comune presente l’assessore allo Sviluppo economico Giancarlo Vinacci.
Rabbia nei confronti del governo da parte dei sindacati, che protestano per non essere stati convocati a un tavolo importante per il futuro dei lavoratori che rappresentano.
Il prossimo 30 settembre infatti scadranno i lavori di pubblica utilità, elemento che consente di integrare il salario dei dipendenti Ilva di Cornigliano. Dal governo emerge la posssibiltà che l'integrazione venga prolungata per ulteriori tre mesi, mentre i sindacati chiedono un altro anno.
Il giorno successivo al tavolo, mercoledì 20 settembre, è stata convocata l'assemblea dei lavoratori Ilva di Genova. Subito dopo partirà una nuova mobilitazione con corteo per le vie cittadine.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale