Scatteranno lunedì le analisi a tappeto sulle coste della Liguria per rilevare la concentrazione di Ostreopsis Ovata, l' "alga tossica" che da due anni rende difficile la vita di bagnanti ed esercenti sulle spiagge della Liguria. "Una presenza con la quale bisognerà convivere - spiega Federico Grasso, di Arpal - la proliferazione del microorganismo è legata all'aumento delle temperature del mare". Nel 2005 l'alga tossica portò al ricovero di circa 200 persone.
Cronaca
ALGA TOSSICA, ANALISI DA LUNEDI'
23 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Morte del Papa: Genoa, Samp e Spezia non giocano
- Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
- La morte di Francesco, il cordoglio della Liguria e di tutta Italia
-
Dall'archivio storico di Primocanale, Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco è morto
- Il sogno di Chiara diventa realtà: una sala trucco per chi fa la chemioterapia
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile