
Il parere di Francoforte, che era atteso prima della assemblea, potrebbe contenere delle prescrizioni a cui l'istituto dovrà attenersi per la manovra complessiva da 1,04 miliardi necessaria a ripulire il bilancio dal fardello degli Npl.
Ieri Carige, incalzata dalla Consob, ha spiegato che l'eventuale "mancata esecuzione dell'aumento di capitale e dell'Lme da 510 milioni (la conversione dei bond subordinati in bond senior, ndr), potrebbe comportare effetti negativi rilevanti sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria complessiva, con eventuali impatti sulla continuità aziendale", rendendo necessarie "ulteriori misure di rafforzamento patrimoniale" o "altri interventi da parte dell'Autorità di Vigilanza".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo