
E’ il più grande appuntamento giovanile paralimpico in Europa ,che si svolge nel 2017 in Liguria con la partecipazione di oltre 600 atleti (mille tra sportivi e staff) in arrivo da 26 nazioni: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Italia, Lituania, Lussemburgo, Montenegro, Norvegia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Turchia. Gli azzurri, padroni di casa, sono la rappresentativa più numerosa con 49 atleti, seguiti da Germania (43), Croazia (25) e Svezia (24). E’ italiano il più giovane atleta degli EPYG: si chiama Matteo Parenzan, gareggia nella competizione di Tennistavolo e ha soltanto 10 anni.
La più esperta, specializzata nello stesso sport di Parenzan, ha 23 anni: è la francese Anne Divet. Saranno 4 i liguri in gara: l’albisolese Matteo Orsi nel tennistavolo, i genovesi Maria Edit Laura nell’atletica, Asia Giordano nel judo e Andrea Azzarito nel nuoto. Un altro grande motivo di orgoglio del Comitato Organizzatore deriva dal coinvolgimento di 12.000 studenti liguri, appartenenti alle 22 scuole superiori di Genova e Savona che hanno aderito ai progetti di alternanza scuola lavoro. Il Gastaldi Abba ha tra i suoi studenti Maria Edit Laura che parteciperà alle gare di atletica.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso