
Tra ieri e oggi l’arrivo dei partecipanti, oltre mille persone tra atleti, tecnici, dirigenti, accompagnatori e staff, assieme alle classificazioni. Mercoledì mattina, alle 10:30, avrà luogo la cerimonia d’apertura con la sfilata di tutte e 26 le rappresentative, l’alzabandiera, i discorsi ufficiali, la dichiarazione d’apertura da parte del presidente del Comitato Paralimpico Europeo, intrattenimenti musicali e pillole teatrali. Massiccia partecipazione degli istituti scolastici liguri, coinvolti dal COL con un progetto di alternanza Scuola-Lavoro. Parteciperanno le stelle Vittorio Podestà (due volte campione paralimpico a Rio 2016 nell’handbike), Francesco Bocciardo (campione paralimpico a Rio 2016 nel nuoto), Monica Contrafatto (medaglia di bronzo a Rio nei cento metri piani) e Oney Tapia (medaglia d’argento nel Lancio del Disco).
Il programma delle otto discipline protagoniste degli EPYG prenderà il via giovedì, tranne il Calcio a 7 che si aprirà al campo sportivo GB Ferrando di Pra’ domani alle 16:30 con l’incontro Danimarca-Gran Bretagna. In ordine temporale, giovedì, il GoalBall inizia alle 9 presso il padiglione B Jean Nouvelle della Fiera di Genova, la Boccia alle 9:30 presso la sala Sport del Tower Hotel Genoa Airport, il Judo per non vedenti alle 10:30 presso il padiglione B Jean Nouvelle della Fiera di Genova, il Tennistavolo alle 11 presso il padiglione B Jean Nouvelle della Fiera di Genova, la Vela alle 11 presso lo specchio acqueo antistante la Fiera di Genova, l’Atletica alle 15 alla Fontanassa di Savona e il Nuoto alle 15 alla piscina “I Delfini di Pra”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti