
Dopo essere stato stabilizzato sul luogo dell'incidente, il cacciatore è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dove è stato operato. La lesione causata dal colpo di fucine si è rivelata essere troppo grave per un recupero dell'arto tanto che i medici del nosocomio pietrese non hanno avuto altra scelta che procedere con la semi-amputazione di parte dell'arto, all'altezza dell'avambraccio. Ora l'uomo si trova ricoverato nel reparto di rianimazione in via precauzionale. Le indagini dei carabinieri del nucleo radiomobile che hanno effettuato i primi rilievi sono passate ai carabinieri forestali che dovranno ricostruire l'incidente per capire se possa esserci stata un qualche qualche condotta omissiva nella custodia dell'arma da parte del cacciatore dal quale è partito il colpo. L'accusa di lesioni colpose scatterà soltanto se verrà depositata querela.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso