
Gli studenti genovesi che aderiranno allo sciopero si incontreranno alle 9 in piazza Matteotti. Il Deledda, il D'Oria ma anche gli studenti del Pertini, del Fermi, del Colombo e del Da Vinci insieme agli altri parteciparanno alla manifestazione.
In una prima fase è prevista una discussione da parte dei ragazzi chiamati a promuovere modalità alternative all'attuale sistema di alternanza scuola-lavoro Solo a Genova sono oltre 17mila gli studenti che per la prima volta sono stati chiamati a sperimentare la riforma. In tutto 400 ore da dividere nel corso degli ultimi tre anni negli istituti tecnici superiori. Duecento invece quelle obbligatorie per gli studenti dei diversi licei. Ma dall'unione studenti arriva l'accusa della scarsa attenzione riservata dalle aziende alla formazione dei giovani che risulta spesso slegata al tipo di corso di studi seguito.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo