
"Alla luce anche degli ultimi avvenimenti che sono accaduti nei nostri boschi ho ritenuto necessario proporre una modifica alla Legge Regionale del 2014 che disciplina la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei - spiega Vaccarezza -. Con l'adozione di una pettorina rifrangente, i cercatori avrebbero la possibilità di essere visibili da lunghe distanze, riducendo nettamente il rischio di essere colpiti in maniera accidentale, come recentemente accaduto, con risvolti tragici, nel Comune di Bardineto. La pettorina rifrangente - prosegue il Consigliere Regionale - avrebbe anche un altro importante scopo: facilitare i soccorsi qualora ci fosse la necessità di ritrovare una persona smarrita nei boschi, altro evento che non di rado è accaduto".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo