
Dopo una accurata selezione, gli uffici genovesi del Garante hanno selezionato circa settanta persone che, a titolo gratuito, si sono proposte per svolgere un ruolo fondamentale in questo periodo di fortissima immigrazione.
Il corso prevede 15 ore di lezione, suddivise in tre giorni, che possono essere integrate da ulteriori incontri. Le lezioni sono tenute dagli esperti della onlus Defence for Children.
"Siamo soddisfatti della quantità di domande giunte fino ad ora, che ci ha permesso di selezionare già un considerevole numero di candidati - ha detto Lalla -, e ci auguriamo che altre persone si possano unire a questi settanta iscritti al corso in una sfida importante, che rappresenta una lezione di civiltà per la tutela del minore"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo