
Oggi sulla nave ancorata al Psa di Pra'-Voltri è stato utilizzato per alcune ore un cane cercapersone del nucleo cinofili della polizia: neppure il fiuto del cane però ha permesso di trovare elementi utili all'inchiesta. Gli accertamenti sono svolti dalla squadra mobile, la polizia di frontiera e la Capitaneria di Porto che dopo avere interrogato a più riprese i 21 membri dell'equipaggio e la moglie del capitano non escludono nessuna ipotesi, neppure quella di un omicidio.
Il capitano è scomparso fra le 19 di giovedì e le 4 di venerdì dopo il turno al timone della nave. La Giannina è lunga 182 metri e larga 26. La polizia scientifica ha effettuato molti rilievi e i risultati degli accertamenti saranno comparati con il dna del comandante e degli altri marinai.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo